A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a uno o entrambi i conviventi di fatto, già registrati, che intendono comunicare al Comune la conclusione della loro convivenza (sia per il venir meno del legame affettivo, sia per la fine della coabitazione).
Come fareLa dichiarazione può essere presentata anche da un solo convivente: in questo caso, il Comune avviserà l'altro convivente.Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.Moduli da compilare e documenti da allegareDichiarazione per la cessazione della convivenza di fattoCopia del documento d'identitàCostiTipo di pagamentoImportoLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'aggiornamento dell'albo o registro tenuto dall'AmministrazioneTempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata. Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiSezione Anagrafedemografici@comune.riccione.rn.it (Indirizzo mail) demografici.riccione@legalmail.it (PEC) 0541 608283 (Telefono) 0541 608323 (Telefono) 0541 608206 (Telefono) 0541 608397 (Telefono) 0541 608351 (Telefono) 0541 608339 (Telefono) Strumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:Accesso all'informazioneResidenzaMatrimonioCategorie:Anagrafe e stato civileUltimo aggiornamento: 13/11/2025 10:08.50
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'aggiornamento dell'albo o registro tenuto dall'Amministrazione
Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiSezione Anagrafedemografici@comune.riccione.rn.it (Indirizzo mail) demografici.riccione@legalmail.it (PEC) 0541 608283 (Telefono) 0541 608323 (Telefono) 0541 608206 (Telefono) 0541 608397 (Telefono) 0541 608351 (Telefono) 0541 608339 (Telefono)
Sezione Anagrafedemografici@comune.riccione.rn.it (Indirizzo mail) demografici.riccione@legalmail.it (PEC) 0541 608283 (Telefono) 0541 608323 (Telefono) 0541 608206 (Telefono) 0541 608397 (Telefono) 0541 608351 (Telefono) 0541 608339 (Telefono)