Cerca nel portale
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Chiedere un contributo per la fornitura dei libri di testo
Come previsto dalla Legge regionale 08/08/2001, n. 26, art. 3, per garantire il diritto allo studio la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione dei contributi economici per acquistare i libri di testo degli studenti:
Chiedere la concessione del contributo regionale per il pagamento dell'affitto
La Regione Emilia-Romangna ha istituito un fondo regionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione finalizzato alla concessione di contributi integrativi ai conduttori per il pagamento dei canoni di locazione nel mercato privato.Accedere ai centri diurni per disabili
Il Centro Diurno per persone con disabilità è una struttura socio-sanitaria destinata a persone disabili e con un grado di non autosufficienza.
Tra le proprie finalità ha la garanzia di un sostegno e un supporto alla pesona disabile e al suo caregiver, il mantenimento delle abilità in essere e, dove possibile, lo sviluppo delle potenzialità, degli interessi e delle autonomie della persona favorendo al contempo la relazione interpersonale e la socializzazione.
Accedere ai servizi delle Politiche Giovanili
Obiettivi generali delle politiche giovanili sono due: